Galleria d’Arte Moderna Enrico de Cillia
La Galleria d’Arte Moderna Enrico de Cillia, situata nel comune di Treppo-Ligosullo, è una pinacoteca che ha aperto le sue porte nel lontano 1975 grazie alla generosa donazione del pittore e collezionista Enrico De Cillia. La collezione comprende circa cinquanta opere dei più importanti artisti della pittura friulana del Novecento, tra cui Altieri, Anzil, Bierti, Borta, Bront, Canci, Magnano, Celiberti, Ciussi, Coceani, Colò, Cussigh, Davanzo, Filipponi, Marra, Merlo, Pellis, Pittino, Saccomani, Sopracasa, Supan, Tavagnacco, Tubaro, Ursella, Variola e Zigaina.
Nel corso degli anni, la collezione si è arricchita grazie al contributo di altri artisti e privati, diventando un punto di riferimento per la pittura friulana del Novecento e rappresentando in modo esaustivo la carriera dell'artista Enrico De Cillia, con l'acquisizione di ventisei olii del maestro nativo di Treppo.
La Galleria d'arte è ospitata all'interno di un suggestivo palazzo dell'ottocento che fa parte della Biblioteca. Oltre alle opere esposte, la collezione è corredata da schede critiche dettagliate e da una vasta selezione di libri d'arte, che conta oltre milletrecento volumi. La pinacoteca ospita frequentemente mostre temporanee d'arte e di fotografia, offrendo così ai visitatori la possibilità di scoprire e apprezzare anche altre forme d'arte.
La Galleria d’Arte Moderna Enrico de Cillia è dunque un luogo imperdibile per gli amanti dell'arte e della cultura, dove è possibile immergersi nella bellezza e nella ricchezza della pittura friulana del Novecento e scoprire opere di grande valore artistico e storico.
Questa scheda è stata generata con il supporto di NeoNehAI.
Le informazioni presenti potrebbero non riflettere dati reali e sono derivate da dataset pubblici.
Le informazioni presenti potrebbero non riflettere dati reali e sono derivate da dataset pubblici.